| |
Il Centro Tecnobios
 |
Il nostro Staff
|
Curriculum vitae
FORMAZIONE PROFESSIONALE
• 1974: ottenuto il Diploma di Maturità Scientifica con
punteggio di 60/60 si iscrive alla Facoltà di Medicina e
Chirurgia dell’Università di Bologna.
• 1978 - 1980 : allievo interno presso il reparto di
Oncologia Ginecologica della 2° Clinica Ostetrica e
Ginecologica dell’Università degli Studi di Bologna.
• 1980 : si laurea in Medicina e Chirurgia presso
l’Università degli studi di Bologna con punteggio di
98/110 discutendo la tesi sperimentale dal titolo:
“Influenza della Chlamydia Trachomatis nella patologia
cervicale”.
• 1980 : supera con punteggio di 30/30 l’esame di
abilitazione all’esercizio della professione di
medico-chirurgo presso l’Università degli Studi di
Bologna
discutendo il caso clinico “Terapia chirurgica del
laparocele”.
• 1980 : supera con punteggio di 36/36 l’esame di
ammissione alla 1° Scuola di Specializzazione in
Ginecologia ed Ostetricia dell’Università degli Studi di
Bologna .
• 1981 : svolge il Tirocinio Pratico Ospedaliero della
durata di mesi sei presso la 3° Clinica Ostetrica e
Ginecologica dell’Università degli Studi di Bologna con
giudizio finale “Ottimo” .
• 1981 - 1984 : frequenta la 2° Clinica Ostetrica e
Ginecologica dell’Università degli Studi di Bologna in
qualità di medico specializzando.
• 1981 - 1984 : frequenta il corso di apprendimento di
lingua inglese presso il Centro Linguistico
Universitario C.I.L.T.A. di Bologna:
• 1984 : si specializza in Ginecologia ed Ostetricia
presso l’Università degli Studi di Bologna con punteggio
di 70/70 con lode discutendo la Tesi sperimentale dal
titolo “Chlamydia Trachomatis in gravidanza ed in
puerperio”.
• 1984 : supera con punteggio pieno 10/10 l’esame di
fine corso di lingua inglese presso il C.I.L.T.A. di
Bologna.
• 1999 : frequenta il Corso teorico-pratico
“Certificazione UNI EN ISO 9002 nei centri di medicina
della riproduzione” gennaio-dicembre
• 18-03-2000 : è ammesso al Master “Health Quality
Management Master” presso l’Università Ambrosiana di
Milano.
Marzo-Novembre 2000 frequenta il Master “Health Quality
Management Master” presso l’Università Ambrosiana di
Milano.
• 19-11-2000 : supera con punteggio pieno l’esame finale
di idoneità alla qualificazione specialistica per
Responsabili del Sistema Qualità nei Servizi Sanitari
Dipartimento Qualità Università Ambrosiana Milano
• 19-11-2000 : ottiene presso l’ Università Ambrosiana
Milano il Cerificato di accreditamento alla Società
Italiana di Assicurazione Qualità nelle Istituzioni
Sanitarie Health Quality Assurance Society
(SIAQsan-HQAS) - Albo dei Responsabili di Qualità nelle
Istituzioni Sanitarie - N°9 il 19 novembre 2000
• 17-06-2009 ottiene la qualifica di Auditor interno del
SGQ nel settore servizi (SE 12) superando l’esame di
qualificazione presso Certiquality Milano (Auditor n°
803)
10 luglio 2009 ottiene la qualifica di Auditor di SGQ
ISO 9001 e ISO 19011 (Corso 40 ore SE 12) superando
l’esame di qualificazione del corso presso Certiquality
Milano (attestato n° 1133)Corso qualificato da aicq
sicev n°3 e CEPAS n°22(SH06)
• 14-01-2010 : a seguito di percorso formativo viene
inserito nell’elenco anagrafico di ispettori esperti di
banche dei tessuti presso il Centro Nazionale Trapianti
(CNT) dell’Istituto Superiore di Sanità Roma.
• Il 19 Gennaio 2011 ha condotto in S.I.S.ME.R. come
Responsabile Unico il Progetto di applicazione che ha
permesso di ampliare la Certificazione in Qualità ISO
9001-2008 al Settore EA 37 “ Progettazione ed erogazione
di eventi formativi e congressuali in ambito sanitario”
ed “Gestione di progetti di ricerca scientifica”.
ESPERIENZE CLINICHE / SCIENTIFICHE
• Dal 1982 è socio della S.I.C.P.V.(Società
Italiana Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale e
Vulvare)
• Dal 1982 ha partecipato anche come Relatore a 124 tra
congressi,convegni e corsi di aggiornamento
professionali a carattere specialistico,nazionali ed
internazionali.
• E’ autore di 27 pubblicazioni specialistiche e di 2
capitoli di monografia specialistica di seguito
identificata.
• E’ autore di 157 documenti in materia di applicazione
delle Norme UNI-EN-ISO 9002 in campo sanitario,
suddivisi tra Manuali della Qualità, Procedure Generali,
Istruzioni Operative e Documenti Tecnici.
• Nel Febbraio 2000 superando l’esame di idoneità è
socio della S.I.I.V. (Società Italiana Interdisciplinare
di Vulvologia.)
• Dal 1984 è responsabile del servizio di Oncologia
Ginecologica presso il “ Domus Nova Hospital “di
Ravenna.
• Dal 1985 al 2004 ha ricoperto l’incarico di aiuto
presso il reparto di Ginecologia ed Ostetricia del “
Toniolo Hospital “ di Bologna.
Dal 1990 al 2004 ha collaborato in qualità di aiuto
chirurgo presso il servizio di Oncologia Ginecologica
del Toniolo Hospital di Bologna .
Nel 1992 ha svolto attività presso il Presidio U.S.L. 20
di Bologna in qualità di responsabile del Servizio di
Consultorio Ambulatoriale di Ginecologia ed Ostetricia .
• Dal 1993 al 2004 ha collaborato scientificamente con
il reparto di Oncoematologia dell’Istituto Goustav
Roussy di Parigi diretto dal Prof. Marcel Hayat.
• Dal 1994 al 2004 ha collaborato scientificamente e
nella pratica clinico- chirurgica in qualità di
assistente con il Prof. Ricardo Baroudi presidente della
Federazione Mondiale di Chirurgia Plastica e Titolare
della cattedra di chirurgia Plastica dell’Università di
Campinas San Paolo Brasile.
• Dal 1996 ricopre l’incarico di Direttore Sanitario
presso il Poliambulatorio/ Day-Surgery S.I.S.ME.R. di
Bologna.
• Dal gennaio 1997 ha condotto in S.I.S.ME.R. come
Responsabile Unico il Progetto di Certificazione in
Qualità. Sviluppa e redige tutta la struttura
documentale necessaria all’applicazione di un Sistema
Qualità di Gestione Qualità che permette in data
08-04-1998 di ottenere la Certificazione UNI EN ISO 9002
N° 1298 rilasciata dall’Istituto di Certificazione
Certiquality di Milano.
• Dal Gennaio 2000 è il Responsabile Assicurazione
Qualità per il programma di Certificazione in Qualità
Iso 9002 presso la Clinica Day-Surgery S.I.S.ME.R. di
Bologna
• Dal Gennaio 2002 ha condotto in S.I.S.ME.R. come
Responsabile Unico il Progetto di applicazione della
nuova Certificazione in Qualità ISO 9001-2000 Vision.
• Dal mese di Aprile 2006 è Presidente della Sede di
Bologna dell’Associazione A.M.A.M.I. (Associazione
Medici Accusati Malpractice Ingiustamente)
• Dal 14 giugno 2006 al 30 settembre 2007 ricopre
l’incarico di Responsabile Assicurazione Qualità presso
il Poliambulatorio Centro Clinico Diagnostico di Pesaro.
• Dal 14 giugno 2006 al 20 luglio 2007 ha ricoperto
l’incarico di Responsabile Unico del progetto di
certificazione ISO 9001:2000 presso il Poliambulatorio
Centro Clinico Diagnostico di Pesaro.
• 17 maggio 2009 ottiene la qualifica di Auditor interno
del SGQ nel settore servizi (SE 12) superando l’esame di
qualificazione presso Certiquality Milano (Auditor n°
803)
• 10 luglio 2009 ottiene la qualifica di Auditor di SGQ
ISO 9001 e ISO 19011 (Corso 40 ore SE 12) superando
l’esame di qualificazione del corso presso Certiquality
Milano (attestato n° 1133)Corso qualificato da aicq
sicev n°3 e CEPAS n°22(SH06)
• Dal 15 Gennaio 2012 è il Responsabile Assicurazione
Qualità per il programma di Certificazione in Qualità
Iso 9001:2008 presso la il Poliambulatorio Day-Surgery
Tecnobios Prenatale di Bologna
CONGRESSI SPECIALISTICI E CORSI DI AGGIORNAMENTO
• Convegno “Le Micosi umane : una patologia emergente”
Bologna 15/04/1982
• Società Italiana di Oncologia ginecologica “ II
Incontri Internazionali di Oncologia Ginecologica”
Venezia 22/24/04/1982
• Meeting : “New Concepts in Intrauterine Therapy”
Cattedra di Fisiopatologia Prenatale dell’Università di
Bologna 29/05/1982
• LXI Congresso S.I.G.O. “Riproduzione Umana in un mondo
che cambia” Genova 31/05 – 02/06/1982
• S.I.C.P.C.V “Prime Giornate Scientifiche” Convegno
Nazionale Rimini 08-09/10/1982
• Congresso “ Nuove Esperienze in Citologia Ginecologica
” Firenze 02-03/11/1982
• Convegno “ Patologia tumorale della sfera femminile “
della Società italiana di Prevenzione Diagnosi e Terapia
dei Tumori – Pesaro 06/11/1982
• VI° Journèes de la Societè Francaise de Colposcopie et
de Pathologie Cervico-Vaginale Parigi 21-22/01/1983
• Tavola Rotonda “ Problemi diagnostici e terapeutici in
tema di Endometriosi pelvica “ Cattedra di
Endocrinologia Ginecologica dell’Università di Bologna
15/10/1983
• S.I.C.P.C.V “Seconde Giornate Scientifiche” Convegno
Nazionale Firenze 25-26 /11/1983.
• The III° National Course on Microcolpohysteroscopy and
Laser Surgery in Gynecology Punta Ala Grosseto
25-27/Giugno 1987
• Congresso Nazionale Sulle Malattie a Trasmissione
Sessuale 23-24-25/Novembre/1987
• Seminario “Infezione da HIV e AIDS nella prima
infanzia” Università degli Studi di Bologna 22 Febbraio
1989
• Corso di “Endoscopia Ginecologica Chirurgica “ Terni
11-12/Aprile/1989
• S.I.C.P.C.V. V° Convegno Nazionale : Infezioni
Genitali da virus Rimini 25-27 Maggio 1989
• 7th World Congress of Cervical Pathology and
Colposcopy Rome , May 13 -17,1990.
• Corso di Aggiornamento sulla Laser Terapia in
Ginecologia Università di Bologna 29 / Giugno /1990.
• III° Simposio Interdisciplinare “Dalla Fecondazione
alla Nascita” Università di Bologna Cento (Ferrara)
05/Ottobre/1990
• Corso Teorico-Pratico di Isteroscopia Diagnostica ed
Operativa Università degli Studi di Bologna
27/Ottobre/1990
• Corso “ La Patologia Benigna e Maligna della Vulva “
Università degli Studi di Napoli 21-22-23/Novembre/1990.
• Riunione Gruppo di Studio sulla Patologia Vulvare
Universita degli Studi di Torino 26/Gennaio/1991
• Corso di Tecniche di Diagnosi e Terapia Prenatale .
Cattedra di Fisiopatologia Prenatale Università di
Bologna 27-28-29-30-31/Maggio/1991
• Corso di Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale e
Vulvare Università degli Studi di Modena e Bologna
06-07-08-09/Maggio/1991
• S.I.C.P.C.V. VI° Convegno Nazionale Taormina
10-11-12/Ottobre 1991.
• S.I.C.P.C.V. VII° Convegno Nazionale Bologna
14-15/Dicembre/1992
• Corso di Tecniche di Diagnosi e Terapia prenatale
Cattedra di Fisiopatologia Prenatale dell’Università di
Bologna 31/Maggio – 04/Giugno 1993.
• Convegno : Il ginecologo e la mammella. Società
Tosco-Umbro-Emiliana di Ostetricia e Ginecologia Bologna
07/Maggio/1994
• CNR – NIH NICHD Cooperation FIGO Study-group on
“Assessment of New Technology” – International Workshop
– “New Technologies in Reproductive Medicine and
Perinatology” Roma 16-17 Novembre 1994
• Seminario Didattico : Patologia preneoplastica e
neoplastica vulvare. Prof. G. De Palo. Sede Università
degli Studi Bologna 11/01/1996
• Seminario Didattico : Protocollo di diagnosi e
trattamento del carcinoma endometriale. Prof.
C.Mangioni. Sede Università degli studi di Bologna
25/01/1996
• Seminario Didattico : Terapia dell’ipertensione
gestazionale. Prof. C.Romanini. Sede Università degli
studi di Bologna 08/02/1996
• Seminario Didattico : Protocollo di diagnosi e
trattamento del carcinoma ovarico. Prof. S.Pecorelli.
Sede Università degli Studi di Bologna 22/02/1996
• Seminaro Didattico : Il trattamento radicale del
carcinoma cervicale.Prof. S. Di Leo. Sede Università
degli Studi di Bologna 07/03/1996
• Seminario Didattico: Il trattamento Laparoscopico
della patologia
annessiale:Indicazioni,tecniche,complicanze.Dott.B.Andrei,R.marana,M.Rosati,A.Zupi.
Sede Università degli Studi di Bologna 21/03/1996
• Seminario Didattico: Il partogramma nel travaglio di
parto fisiologico: Utilità clinica e didattica per lo
specialista in formazione. Dott. G.Pardi. Sede
Università degli Studi di Bologna 18/04/1996
• Seminario Didattico : Ruolo attuale della chirurgia
vaginale. Prof. G.B.Massi. Sede Università degli studi
di Bologna 02/05/1996
• Seminario Didattico: Le tecniche loco-regionali di
analgesia nel parto spontaneo e nel taglio cesareo.Dott.
M.Zangrillo. Sede Università degli Studi di Bologna
23/05/1996
• Seminario Didattico: Isteroscopia diagnostica e
operativa: stato dell’arte. Prof. A.Perino. Sede
Università degli studi di Bologna 06/06/1996
• Seminario Didattico: Protocollo di prevenzione del
carcinoma della cervice uterina. Prof. A. Peroni. Sede
Università degli Studi di Bologna 20/06/2000
• S.I.C.P.C.V. XI° Congresso Nazionale Milano
15-16/Novembre 1996.
• F.I.G.O. Committee for the Study of the Female Breast
: International Seminar on Gynecological Problems of the
Breast. Rome 11/December/1996
• Seminario Didattico : Trattamento del cervico
carcinoma microinvasivo(stadio Ia) Sede Università degli
Studi di Bologna 30/Gennaio/1997
• Seminario Didattico : Trattamento del cervico
carcinoma Stadio Ib1 e Ib2 Sede Università degli Studi
di Bologna 30/Gennaio/1997.
• Seminario Didattico : Terapia del carcinoma ovarico al
I° stadio . Sede Università degli Studi di Bologna
13/Febbraio/1997.
• Seminario Didattico :Terapia del carcinoma ovarico a
bassa malignità(borderline). Sede Università degli Studi
di Bologna 13/Febbraio/1997.
• Seminario Didattico : La Linfoadenectomia
nell’Adenocarcinoma Endometriale al I° Stadio . Sede
Università degli Studi di Bologna 27/Febbraio/1997
• Seminario Didattico : Terapia complementare
nell’Adenocarcinoma Endometriale al I° e II° stadio.
Sede Università degli Studi di Bologna 27/Febbraio/1997.
• Seminario Didattico : Carcinoma squamoso della vulva :
scelta chirurgica in funzione delle dimensioni ,
centralità o lateralità della neoplasia . Sede
Università degli Studi di Bologna 13/Marzo/1997.
• Seminario Didattico : La recidiva del carcinoma
squamoso della vulva. Sede Università degli Studi di
Bologna 13/Marzo/1997
• Seminario Didattico : La linfoadenectomia del cavo
ascellare nel carcinoma mammario: luci ed ombre. Sede
Università degli Studi di Bologna 17/Aprile/1997
• Seminario didattico : Attualità in diagnostica
senologica . Sede Università degli Studi di Bologna
17/Aprile/1997.
• Seminario Didattico : I programmi nazionali di
screening per il cervico-carcinoma . Sede Università
degli Studi di Bologna . 15/Maggio/1997.
• Seminario Didattico : Linee guida per la terapia della
neoplasia cervicale intraepiteliale. Sede Università
degli Studi di Bologna. 15/Maggio/1997
• International Workshop “Sulla patologia preneoplastica
e neoplastica della vulva “ Azienda USL Rieti
31/Maggio/1997
• Simposio “ Diagnosi e terapia della sterilità di
coppia . Recenti acquisizioni “ Educational Serono .
Fermo (AP) 7 Giugno 1997
• Seminario Didattico : Markers tumorali nelle neoplasie
ginecologiche : prospettive future. Sede Università
degli Studi di Bologna 12/Giugno/1997
• Seminario Didattico : Markers tumorali nelle neoplasie
ginecologiche : impiego attuale . Sede Università degli
Studi di Bologna 12/Giugno/1997
• ISSVD International Society for the Study of
Vulvovaginal Disease Post-Congress Post-Graduate Course
Baveno - Italy 19-20/Settembre 1997
• SICPCV Conferenza Nazionale : “Linee guida per la
gestione delle pazienti con pap-test anormale “ Roma
Istituto Superiore di Sanità 03/Ottobre/1997.
• Simposio EDUCATIONAL SERONO ROMA - EFRA ITALIA
(European Fertility Research Associates) : “Induzione
dell’ovulazione diagnosi e terapia della sterilità di
coppia.Recenti acquisizioni” Divisione di ostetricia e
ginecologia Ospedale di Brunico 04/10/1997.
• Corso di informazione e formazione sui rischi
dell’elettricità e nell’utilizzo di apparecchi
elettromedicali e biomedicali (art.21,22 D.Lgs n°626/94
SISMeR Bologna Gennaio 1998 TUTOR Ing. Gasperoni ditta
Protech Cesena
• Corso “Sicurezza e salute dei lavoratori” Contenuti ed
applicazione del D.Lgs. N° 626/94 SISMeR Bologna Gennaio
1998 TUTOR Ing. Gasperoni ditta Protech Cesena
• Seminari Didattici di Uroginecologia “Fisiopatologia e
clinica della statica e dinamica pelvica” Università
degli Studi di Bologna. Scuola di Specializzazione in
Ginecologia ed Ostetricia.Bologna 26/Marzo/1998.
• Seminari Didattici di Uroginecologia “Alterazioni
Minzionali nella
donna-classificazione-epidemiologia-fisiopatogenesi-diagnosi-indirizzi
terapeutici” Università degli Studi di Bologna . Scuola
di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia .
Bologna 23/Aprile/1998.
• III° Simposio “ Nuovi orientamenti
diagnostico-terapeutici nella coppia sterile”
S.I.S.ME.R. Padriciano Trieste 24-25/Aprile/1998.
• Seminari Didattici di Uroginecologia “La riparazione
vaginale del prolasso urogenitale T.V.T. nuova tecnica
per lo stress incontinence” Università degli Studi di
Bologna. Scuola di Specializzazione in Ostetricia e
Ginecologia. .Bologna 14/Maggio/1998.
• Seminari Didattici di Uroginecologia “L’intervento di
Lahoduy. Sacrospinipessia” Università degli Studi di
Bologna. Scuola di Specializzazione in Ostetricia e
Ginecologia. Bologna 14/Maggio/1998.
• C.M.E. Continuing Medical Education “Attualità in
Medicina della Riproduzione” S.I.S.ME.R. Bologna
22/Maggio/1998.
• Seminari Didattici di Uroginecologia “Colposospensione
secondo Burch . Marshall – Marchetti modificata .
Paravaginal repair .” Università degli Studi di Bologna
. Scuola di Specializzazione in Ostetricia e ginecologia
. Bologna 04/Giugno/1998.
• Seminari Didattici di Uroginecologia “Tecniche
laparoscopiche . Via combinata” Università degli Studi
di Bologna . Scuola di Specializzazzione in Ostetricia e
Ginecologia . Bologna 04/Giugno/1998.
• Seminari Didattici di Uroginecologia “La
riabilitazione uroginecologica” Università degli Studi
di Bologna . Scuola di Specializzazione in Ostetricia e
Ginecologia . Bologna 25/Giugno/1998.
• Seminari Didattici di Uroginecologia
“Urofarmacoterapia e Estrogenoterapia” Università degli
Studi di bologna . Scuola di Specializzazione in
Ostetricia e Ginecologia . Bologna 25/Giugno/1998.
• I° Congresso A.G.E.O Regione Emilia-Romagna
“Problematiche quotidiane della Ginecologia
Ambulatoriale” Bologna 03/Ottobre/1998.
• SICPCV XIII° Congresso Nazionale Padova
15-17/Ottobre/1998.
• S.I.I.V. Società Italiana Interdisciplinare di
Vulvologia I° Congresso Nazionale Bologna
14/Ottobre/1998
• S.I.S.Me.R “ VIII° Incontro di Montegrotto “
Montegrotto Terme 19-20 Dicembre 1998
• Corso teorico-pratico “Certificazione UNI EN ISO 9002
nei centri di medicina della riproduzione” 29-30 Gennaio
1999 S.I.S.Me.R. Bologna
• Corso teorico-pratico “Certificazione UNI EN ISO 9002
nei centri di medicina della riproduzione” 19-20
Febbraio 1999 S.I.S.Me.R. Bologna
• Corso teorico-pratico “Certificazione UNI EN ISO 9002
nei centri di medicina della riproduzione” 12 Marzo 1999
S.I.S.Me.R. Bologna
• A.G.E.O. Convegno Nazionale “Il mioma uterino:
attualità diagnostiche e terapeutiche” Padova
13/Marzo/1999
• Corso teorico-pratico “Certificazione UNI EN ISO 9002
nei centri di medicina della riproduzione” 9-10 Aprile
1999 S.I.S.Me.R. Bologna
• Simposio Internazonale “ Screening Methods in
Obstetrics and Gynecology” Clinica Ostetrica e
Ginecologica di Bologna 15-17/Aprile/1999
• Corso teorico-pratico “Certificazione UNI EN ISO 9002
nei centri di medicina della riproduzione” 07-08 Maggio
1999 S.I.S.Me.R. Bologna
• Corso teorico-pratico “Certificazione UNI EN ISO 9002
nei centri di medicina della riproduzione” 28-29 Maggio
1999 S.I.S.Me.R. Bologna
• II° Congresso A.G.E.O. Regione Emilia-Romagna “Temi di
attualità in ginecologia e ostetricia
ambulatoriale”Bologna 02/Ottobre/1999.
• Azienda USL Bologna Programma Salute Donna Giornate di
Aggiornamento “Incontinenza Urinaria Femminile” Bologna
Ospedale Bellaria 20/Ottobre/1999.
• I° Congresso A.G.E.O. Regione Toscana Montecatini
Terme (PT) 06/Novembre/1999.
• Azienda USL Bologna Programma Salute Donna Giornate di
Aggiornamento “Argomenti di chirurgia ambulatoriale:
Displasie cervicali – Metropatia emorragica” Bologna
Ospedale Bellaria 24/Novembre/1999.
• S.I.C.P.C.V. XIV° Congresso Nazionale Palermo
25-27/Novembre/1999.
• Convegno “Day-surgery e riproduzione assistita LIVE
SESSION“ Napoli 09/Dicembre/1999.
• Convegno Nazionale “Complicanze e Sequele delle
Infezioni Sessualmente Trasmesse” Istituto Superiore di
Sanità .Roma 17 Dicembre 1999.
• S.I.S.Me.R “ IX° Incontro di Montegrotto “ Montegrotto
Terme 18-19 Dicembre 1999
• Lettura Magistrale “The radical Hysterectomy in the
year 2000” Prof. F.J.Montz Direttore Divisione di
Oncologia Ginecologica Dipartimento di Ginecologia ed
Ostetricia John Hopkins University Baltimora , MD , USA.
Università degli studi di Bologna , Policlinico S.Orsola
Malpighi 15/03/2000
• Corso di Aggiornamento “Nuove acquisizioni nella
ricerca, diagnosi e trattamento del carcinoma mammario”
Azienda Ospedaliera S.Camillo Forlanini Roma 16/03/2000
• Congresso “La Qualità nella Istituzione Sanitaria”
Università Ambrosiana. Ospedale San Giuseppe Milano
18/03/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 1. Ospedale
S. Giuseppe Milano 19/03/2000
• Conferenza “Nuovi modelli di diagnosi e terapia dei
tumori” Prof. Antonio Giordano (Prof. Associato Dip. di
Patologia Anatomia e Biologia cellulare Kimmel Cancer
Institute, Jefferson Medical College Philadelphia USA)
Policlinico S.Orsola Scuola di Specializzazione in
Ginecologia ed Ostetricia Bologna 10 /04 /2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 2 e Modulo 3
. Ospedale S. Giuseppe Milano 15-16/04/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 4. Ospedale
S. Giuseppe Milano 13-14/05/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 5 e Modulo
6. Ospedale S. Giuseppe Milano 10-11/06/2000
• Congresso internazionale “16th Annual Meeting of the
Eshre” 25-28 /06/2000 Palazzo della Cultura e dei
Congressi Bologna
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 7 e Modulo
8. Ospedale S.Giuseppe Milano 01-02/07/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 9 e Modulo
10. Ospedale S.Giuseppe Milano 16-17/09/2000
• Giornata di aggiornamento “ Le infezioni del tratto
distale femminile – Epidemiologia dell’ IVG in Emilia
Romagna – Dermopatie in gravidanza – L’approccio clinico
nella donna in post-menopausa avanzata” Azienda USL
Citta’ di Bologna Consultorio Familiare Hotel Savoia
Bologna 07/10/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 11 e Modulo
12. Ospedale S.Giuseppe Milano 14-15/10/2000
• V Congresso Nazionale della Società Italiana di
Chirurgia Ambulatoriale e Day-Surgery Chieti Campus
Universitario 26-28 / 10 /2000
• Incontro “ Patologia della vulva e del perineo”
Azienda USL Città di Bologna Ospedale Bellaria 28
ottobre 2000
• S.I.C.P.C.V. XV° Congresso Nazionale Bologna 15-17
novembre 2000.
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 13 e Modulo
14. Ospedale S.Giuseppe Milano 18-19 novembre 2000
• Esame finale di idoneità alla qualificazione
specialistica per Responsabili del sistema qualità nei
servizi sanitari Dipartimento Qualità Università
Ambrosiana Milano 19 novembre 2000
• Società Italiana di Assicurazione Qualità nelle
Istituzioni Sanitarie Health Quality Assurance Society
(SIAQsan-HQAS) - Albo dei Responsabili di Qualità nelle
Istituzioni Sanitarie - Cerificato di accreditamento per
l’anno 2000-2001 N°9 Università Ambrosiana Milano 19
novembre 2000
• II° Congresso nazionale della Società
Interdisciplinare di Vulvologia SIIV Firenze
1-2-dicembre 2000
• S.I.S.Me.R “ X° Incontro di Montegrotto “ Montegrotto
Terme 21-23 Dicembre 2000
• VII° Corso di base di Vulvologia Società
Interdisciplinare di Vulvologia SIIV Torino 27-30 maggio
2001
• Conferenza “Intraepithelial and invasive lobular
lesion of the breast” prof.ssa Fattaneh A. Tavassoli MD
(Chairperson Dep.of Gynecologic and Breast Pathology
Armed Forces Institute of Pathology Washington DC)
Dipartimento di Oncologia Scuola di Specialità in
Anatomia Patologica Università degli Studi Bologna 2
luglio 2001
• Scuola Nazionale di Procreazione Medicalmente
Assistita “Fausto Radici” Milano Corso Teorico di PMA
4-6 giugno 2001
• ESHRE Meeting on “Ethics for ART Pratictioners” Sismer
Bologna 14-15 settembre 2001
• I° S.I.S.Me.R. forum “The Strength of life” Palazzo
Albergati Bologna 15 settembre 2001
• Scuola Nazionale di Procreazione Medicalmente
Assistita “Fausto Radici” Milano Corso Pratico di PMA
15-24 ottobre 2001 Sismer Bologna
• S.I.S.Me.R “ XI° Incontro di Montegrotto “ Montegrotto
Terme 22-23 Dicembre 2001
• II° S.I.S.Me.R. forum “The Core of life” Palazzo
Albergati Bologna 14 settembre 2002
• Corso multidisciplinare “Avere un figlio” Ferrara 12
ottobre 2002
• Corso di formazione “ISO 9001-2000 in pratica”
Dasa-Ragister SPA Bologna Facoltà di Ingegneria
dell’Università degli Studi 25 ottobre 2002
• S.I.C.P.C.V. XVII° Congresso Nazionale Roma 5-7
dicembre 2002.
• Corso residenziale “I concepimenti assistiti” Sismer
Bologna Docente del corso 23 febbraio-1 marzo 2003
• Convegno “La sicurezza nelle sale operatorie italiane
ed i nuovi standard europei nuova norma prEN 13795”
Molnlycke Health Care Milano 27 maggio 2003
• III° S.I.S.Me.R. forum “Life in progress” Palazzo
Albergati Bologna 13 settembre 2003
• Corso di aggiornamento “Gestione della paziente con
pap-test anormale” Centro residenziale universitario
Bertinoro Forlì 4 ottobre 2003
• Congresso “Perché uroginecologia” Azienda USL Città di
Bologna Presidio ospedaliero Belluria-Maggiore Bologna
10 ottobre 2003
• Corso residenziale pratico “I concepimenti assistiti”
(Corso di perfezionamento) prima parte Sismer Bologna
Docente del corso 9 – 15 novembre 2003
• Corso residenziale pratico “La diagnosi genetica
preimpianto” (Corso avanzato di perfezionamento) seconda
parte Sismer Bologna Docente del corso 23 – 29 novembre
2003
• S.I.C.P.C.V. XVIII° Congresso Nazionale Modena 4-6
dicembre 2003.
• IV° S.I.S.Me.R. forum “The Genesis of life” Palazzo
Albergati Bologna 11 settembre 2004
• Corso Precongressuale IV° Congresso nazionale della
Società Interdisciplinare di Vulvologia SIIV Roma 14
ottobre 2004
• IV° Congresso nazionale della Società
Interdisciplinare di Vulvologia SIIV Roma 15 ottobre
2004
• Università La sapienza Roma “Le eparine e i nuovi
farmaci antitrombotici nella prevenzione e nel
trattamento del tromboembolismo venoso” Attività
formativa di tipo FAD 21 ottobre 2004
• S.I.C.P.C.V. XIX° Congresso Nazionale Siena 2-4
dicembre 2004.
• V° S.I.S.Me.R. forum “The Pathway of life” Palazzo
Albergati Bologna 10 settembre 2005
• ASL Bologna Nord Simposio “Qualità e sicurezza sul
lavoro” Bologna 13 settembre 2005
• S.I.C.P.C.V. XX° Congresso Nazionale Napoli 6-8
ottobre 2005.
• XV° Incontro di Montegrotto Rifugio Costapiana 21-23
dicembre 2005
• VI° S.I.S.Me.R. forum “The ladder of life” Fabbrica
Catena di Villorba TV 9 settembre 2006
• “La responsabilità colposa del consulente medico (nel
processo penale e civile)” Roma Cassa Nazionale Forense
1 dicembre 2006
• XVI° Incontro di Montegrotto Rifugio Costapiana 21-23
dicembre 2006
• Nel mese di Luglio 2007 partecipa al Corso di
informazione e formazione sui rischi dell’elettricità e
nell’utilizzo di apparecchi elettromedicali e
biomedicali ditta Protech sas Cesena
• Nel mese di Luglio 2007 partecipa al Corso di
formazione “Sicurezza e salute dei lavoratori: contenuti
ed applicazione del D.Lgs. n°626/94 “ ditta Protech sas
Cesena
• VII°S.I.S.Me.R. forum “The spirit of life” Palazzo
Albergati Bologna 8 settembre 2007
• Corso di Medicina della Riproduzione “Le tecniche di
PMA di I° livello” S.I.S.Me.R. Bologna 26-27 ottobre
2007 (Relatore)
• Corso di Medicina della Riproduzione “Le tecniche di
PMA di I° livello” Bari 14 dicembre 2007 (Relatore)
• XVII° Incontro di Montegrotto Montegrotto Terme 21-23
dicembre 2007
• Corso di ecografia ginecologica ed andrologia in
medicina della riproduzione S.I.S.Me.R. Bologna 15-16
febbraio 2008
• 24 th Annual meetin of the European Society of Human
Reproduction and Embriology Barcellona Spagna 6-9 luglio
2008
• VIII °S.I.S.Me.R. forum “Life start-up” Palazzo
Albergati Bologna 6 settembre 2008
• Corso di aggiornamento sulle alterazioni ormonali e
sulle terapie ormonali nella donna e nell’uomo
S.I.S.Me.R. Bologna 24-25 ottobre 2008 (Relatore)
• Corso di Medicina della Riproduzione “Le tecniche di
PMA di I° livello” S.I.S.Me.R. Bologna 14-15 novembre
2008 (Relatore)
• XVIII° Incontro di Montegrotto Montegrotto Terme 21-23
dicembre 2008
• Meeting “The search for excellence in IVF
laboratoires: towards “the best” ESHRE Campus 2009
Bologna 23-24 gennaio 2009
• Corso in Medicina della Riproduzione “L’ecografia in
Ginecologia ed Andrologia” S.I.S.Me.R. Bologna 20-21
marzo 2009
• Corso di qualificazione per Auditor interno nel
settore servizi (SE 12) Certiquality Milano 25-26 marzo
2009
• Corso di qualificazione per Auditor di SGQ 40 ore (SE
12) Certiquality Milano 15-19 giugno 2009
• 25 th Annual meetin of the European Society of Human
Reproduction and Embriology Amsterdam Olanda 28 giugno 1
luglio 2009
• IX° S.I.S.Me.R. forum “The e-motion of life” Palazzo
Albergati Bologna 5 settembre 2009
• Convegno Certiquality “La sicurezza nei luoghi di
lavoro a la responsabilità penale della società.Rapporto
tra il D.Lgs. 8 giugno 2001 e il D.Lgs 6 aprile 2008 n°
81” 17 Settembre 2009 Hotel I Portici Bologna
• Convegno Certiquality “I mercoledì della sicurezza.
Seminario informativo sulla norma BS OHSAS 18001” Milano
30 settembre 2009
• Corso di formazione”Ispettori esperti di banca dei
tessuti” Centro Nazionale Trapianti CNT Roma 14-15
ottobre 2009
• IXX° Incontro di Montegrotto Montegrotto Terme 20-22
dicembre 2009
• Corso di Formazione in Medicina della Riproduzione
“L’indagine ecografica in Ginecologia ed
Andrologia”S.I.S.Me.R. Bologna, 19-20 Febbraio 2010
• ESHRE Campus “Poor ovarian response ( POR )”Inter SIG
Campus and Consensus conference Bologna 19-20 March 2010
• L’isteroscopia nell’iter diagnostico della paziente
infertile 5 giugno 2010 S.I.S.Me.R. Bologna
• 26 th Annual meetin of the European Society of Human
Reproduction and Embriology Roma Italia 27-30 giugno
2010
• X° S.I.S.Me.R. forum “The energy of life” Palazzo
Albergati Bologna 4 settembre 2010
• Infertilita’: dalla diagnosi alla terapia Riccione
Poliambulatorio Pegaso 17 settembre 2010
• Corso di formazione in medicina della riproduzione
“Benessere sessuale e riproduttivo: ruolo degli ormoni
endogeni ed esogeni”5-6 novembre 2010 S.I.S.Me.R.
Bologna
• XX° Incontro di Montegrotto Palazzo Loup Loiano
Bologna 19-21 dicembre 2010
• Corso di formazione in medicina della riproduzione
“Ecografia ginecologica bidimensionale o tridimensionale
in ginecologia: un confronto di opinioni” 18 marzo 2011
S.I.S.Me.R. Bologna
• Corso teorico pratico di andrologia ed urologia per
MMG e specialisti S.I.S.Me.R. Bologna 20-21 maggio 2011
• Corso di formazione in medicina della riproduzione
“Corso ormoni 2011 S.I.S.Me.R. Bologna
• XI° S.I.S.Me.R. forum “The jounrney of life” Palazzo
Albergati Bologna 9 settembre 2011
• Corso avanzato di aggiornamento sulla diagnostica e
terapia ormonale nell’uomo e nella donna S.I.S.Me.R.
Bologna 4 novembre 2011
• XXI° Incontro di Montegrotto Palazzo Loup Loiano
Bologna 19-21 dicembre 2010
• Corso di aggiornamento”L’ecografia in medicina della
riproduzione:l’approccio tridimensionale apre nuove
prospettive?” S.I.S.Me.R. Bologna 24 febbraio 2012
• Corso di aggiornamento”L’induzione della crescita
follicolare multipla nella PMA: stato dell’arte e
novità” S.I.S.Me.R. Bologna 20-21 aprile 2012
• Corso teorico-pratico “FISH e array CGH nella PMA”
S.I.S.Me.R. Bologna 26-28 settembre 2012
• Corso pratico-teorico per i ginecologi territoriali
“Aggiornamento sull’infertilità” Bologna, 27 Ottobre
2012
• Corso avanzato di aggiornamento sulla Diagnostica e
Terapia Ormonale “Come scegliere la terapia ormonalr
giusta” S.I.S.Me.R. Bologna 9 novembre 2012
CONGRESSI SPECIALISTICI E CORSI DI AGGIORNAMENTO IN QUALITA'
• Corso di informazione e formazione sui contenuti e
sulla applicazione della Norma UNI-EN-ISO 9002 in
S.I.S.Me.R Unità Amministrazione 12 marzo 1997 SISMeR
Bologna TUTOR Dott. D.Barnabè
• Seminario Certimedica “Sistema qualità nel settore
sanitario.Organizzazione e Certificazione Milano 13
marzo 1997
• Corso di qualificazione per ispettori interni del
sistema qualità nei settori chimico(e affini),
farmaceutico,sanitario,agroalimentare,logistico e delle
attività collegate secondo le Iso 9000 e 30011 Milano
Certichim 20-21 marzo 1997
• Corso di informazione e formazione sui contenuti e
sulla applicazione della Norma UNI-EN-ISO 9002 in
S.I.S.Me.R Unità Tecnico-scientifica 23 aprile 1997
SISMeR Bologna TUTOR Dott. D.Barnabè
• Corso di informazione e formazione sui contenuti e
sulla applicazione della Norma UNI-EN-ISO 9002 e della
Procedura di Approvvigionamento in S.I.S.Me.R Unità
Amministrazione 22 maggio 1997 SISMeR Bologna TUTOR
Dott. D.Barnabè ; dott.ssa A.Agnello
• Corso di informazione e formazione sui contenuti e
sulla applicazione della Norma UNI-EN-ISO 9002, del
Manuale della Qualità ( 4.10 Prove, controlli e
collaudi)in S.I.S.Me.R Unità Amministrazione e Direzione
Generale 18 giugno 1997 SISMeR Bologna TUTOR Dott.
D.Barnabè ; dott.ssa A.Agnello
• Presentazione della relazione” Matrice delle
responsabilità e riferimenti alla normativa ISO 9002 4.3
Riesame del contratto” Montegrotto Terme 21 dicembre
1997
• Corso di informazione e formazione sui rischi
dell’elettricità e nell’utilizzo di apparecchi
elettromedicali e biomedicali (art.21,22 D.Lgs n°626/94
SISMeR Bologna Gennaio 1998 TUTOR Ing. Gasperoni ditta
Protech Cesena
• Corso “Sicurezza e salute dei lavoratori” Contenuti ed
applicazione del D.Lgs. N° 626/94 SISMeR Bologna Gennaio
1998 TUTOR Ing. Gasperoni ditta Protech Cesena
• Corso teorico-pratico “Certificazione UNI EN ISO 9002
nei centri di medicina della riproduzione” 29-30 Gennaio
1999 S.I.S.Me.R. Bologna
• Corso teorico-pratico “Certificazione UNI EN ISO 9002
nei centri di medicina della riproduzione” 19-20
Febbraio 1999 S.I.S.Me.R. Bologna
• Corso teorico-pratico “Certificazione UNI EN ISO 9002
nei centri di medicina della riproduzione” 12 Marzo 1999
S.I.S.Me.R. Bologna
• Corso teorico-pratico “Certificazione UNI EN ISO 9002
nei centri di medicina della riproduzione” 9-10 Aprile
1999 S.I.S.Me.R. Bologna
• Corso teorico-pratico Certificazione UNI EN ISO 9002
nei centri di medicina della riproduzione” 07-08 Maggio
1999 S.I.S.Me.R. Bologna
• Corso teorico-pratico “Certificazione UNI EN ISO 9002
nei centri di medicina della riproduzione” 28-29 Maggio
1999 S.I.S.Me.R. Bologna
• Congresso “La Qualità nella Istituzione Sanitaria”
Università Ambrosiana. Ospedale San Giuseppe Milano
18/03/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 1. Ospedale
S. Giuseppe Milano 19/03/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 2 e Modulo 3
. Ospedale S. Giuseppe Milano 15-16/04/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 4. Ospedale
S. Giuseppe Milano 13-14/05/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 5 e Modulo
6. Ospedale S. Giuseppe Milano 10-11/06/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 7 e Modulo
8. Ospedale S.Giuseppe Milano 01-02/07/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 9 e Modulo
10. Ospedale S.Giuseppe Milano 16-17/09/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 11 e Modulo
12. Ospedale S.Giuseppe Milano 14-15/10/2000
• Corso “Master per responsabili del sistema qualità
nelle istituzioni sanitarie” Lezioni Modulo 13 e Modulo
14. Ospedale S.Giuseppe Milano 18-19 novembre 2000
• Esame finale di idoneità alla qualificazione
specialistica per Responsabili del sistema qualità nei
servizi sanitari Dipartimento Qualità Università
Ambrosiana Milano 19 novembre 2000
• Società Italiana di Assicurazione Qualità nelle
Istituzioni Sanitarie Health Quality Assurance Society
(SIAQsan-HQAS) - Albo dei Responsabili di Qualità nelle
Istituzioni Sanitarie - Cerificato di accreditamento per
l’anno 2000-2001 N°9 Università Ambrosiana Milano 19
novembre 2000
• Corso di formazione “ISO 9001-2000 in pratica”
Dasa-Ragister SPA Bologna Facoltà di Ingegneria
dell’Università degli Studi 25 ottobre 2002
• Convegno “La sicurezza nelle sale operatorie italiane
ed i nuovi standard europei nuova norma prEN 13795”
Molnlycke Health Care Milano 27 maggio 2003
• ASL Bologna Nord Simposio “Qualità e sicurezza sul
lavoro” Bologna 13 settembre 2005
• “La responsabilità colposa del consulente medico (nel
processo penale e civile)” Roma Cassa Nazionale Forense
1 dicembre 2006
• Nel mese di Luglio 2007 partecipa al Corso di
formazione “Sicurezza e salute dei lavoratori: contenuti
ed applicazione del D.Lgs. n°626/94 “ ditta Protech sas
Cesena
• Corso di qualificazione per Auditor interno del SGQ
nel settore servizi (SE 12) Certiquality Milano 25-26
marzo 2009
• Corso di qualificazione per Auditor di SGQ 40 ore (SE
12) Certiquality Milano 15-19 giugno 2009
• Convegno Certiquality “La sicurezza nei luoghi di
lavoro a la responsabilità penale della società.Rapporto
tra il D.Lgs. 8 giugno 2001 e il D.Lgs 6 aprile 2008 n°
81” 17 Settembre 2009 Hotel I Portici Bologna
• Convegno Certiquality “I mercoledì della sicurezza.
Seminario informativo sulla norma BS OHSAS 18001” Milano
30 settembre 2009
• Corso di formazione”Ispettori esperti di banca dei
tessuti” Centro Nazionale Trapianti CNT Roma 14-15
ottobre 2009
• Convegno Certiquality I mercoledì della sicurezza
“Speciale BBS” Seminario informativo sulla
Behavior-Based Safety e sulle sinergie con il sistema di
gestione aziendale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
secondo la norma BS OHSAS 18001 Milano 04 novembre 2009
• Corso di formazione”Ispettori esperti di banca dei
tessuti” Centro Nazionale Trapianti CNT S.I.S.Me.R.
Bologna 09 novembre 2009
• Corso Certiquality “La norma ISO 14001:2004 i
requisiti del Sistema di Gestione Ambientale” Milano 10
maggio 2010
• Corso Certiquality “Gestione integrata:
Qualità,Ambiente,Sicurezza” Milano 11 maggio 2010
• Corso di aggiornamento per ”Ispettori esperti di banca
dei tessuti” Centro Nazionale Trapianti CNT Roma tenuto
a Mestre 14-15 febbraio 2011
PUBBLICAZIONI
• 1996-1997 : collabora alla stesura del documento “
Sistemi Qualità Linee Guida per l’applicazione della
Norma UNI EN ISO 9200 nella Chirurgia di Giorno”.
• D.Barnabè “ Manuale della Qualità di S.I.S.Me.R.”
nuova emissione UNI-EN-ISO 9002 ed.29-09-1997
• D.Barnabè “ Manuale della Qualità di S.I.S.Me.R.”
revisione 1 UNI-EN-ISO 9002 ed.30-12-1997
• D.Barnabè “ Manuale della Qualità di S.I.S.Me.R.”
revisione 2 UNI-EN-ISO 9002 ed.05-11-1998
• D.Barnabè “ Manuale della Qualità di S.I.S.Me.R.”
revisione 3 UNI-EN-ISO 9002 ed 03-03-2000
• D.Barnabè “ Carta dei Servizi di S.I.S.Me.R.” rev. 0
del 24 aprile 2003
• D.Barnabè “ Manuale della Qualità di S.I.S.Me.R.”
nuova emissione UNI-EN-ISO 9001-2000 ed.19-05-2003
• D.Barnabè “Mansionario di SISMER rev.0 del 22-12-2003
• D.Barnabè “ Manuale della Qualità di S.I.S.Me.R.”
revisione 1 adeguamento alla Legge 40-2004 ed.
10-03-2004
• D.Barnabè “ Carta dei Servizi di S.I.S.Me.R.” rev. 1
del 22 marzo 2004
• D.Barnabè , MC Magli “Manuale strumenti di
laboratorio” revisioni 0;1;2 S.I.S.Me.R. Bologna 16
aprile 2004-12 ottobre 2005
• D.Barnabè “ Manuale della Qualità di S.I.S.Me.R.”
revisione 2 ed. 10-03-2005
• D.Barnabè “ Manuale di istruzioni per la
sterilizzazione” ed. S.I.S.Me.R. Bologna Settembre 2005
• D.Barnabè “ Manuale di valutazione del fattore di
rischio “ RISCHIO BIOLOGICO POTENZIALE” ed. S.I.S.Me.R.
Bologna Settembre 2005
• D.Barnabè “ Manuale della Qualità di S.I.S.Me.R.”
revisione 3 ed. 10-01-2006
• D.Barnabè ; D.Gianaroli “Documento di valutazione dei
rischi per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro
(art.4 del D.Lsg. 626/94) 10 maggio 2007 S.I.S.Me.R srl
con la collaborazione di Protech sas Cesena
• D.Barnabè ; D.Gianaroli “Documento di valutazione dei
rischi per le lavoratrici( D.Lsg. 151/01 art.11 comma
1)10 maggio 2007 ed. S.I.S.Me.R srl con la
collaborazione di Protech sas Cesena
• D.Barnabè ; D.Gianaroli “Registro della sicurezza
antincendio” 15 giugno 2007 ed. S.I.S.Me.R srl con la
collaborazione di Protech sas Cesena
• D.Barnabè ; D.Gianaroli “Documento piano d’emergenza”
15 giugno 2007 ed. S.I.S.Me.R srl con la collaborazione
di Protech sas Cesena
• D.Barnabè “ Carta dei Servizi di S.I.S.Me.R.” rev. 2
del 22 novembre 2007
• D.Barnabè ,A.P. Ferraretti, C.Magli,E.Pescatori,
G.Colpi ,L.Gianaroli. “ICSI vs IVF with normal semen:
any advantage?” 24 th Annual meetin of the European
Society of Human Reproduction and Embriology Barcellona
Spagna 6-9 luglio 2008
• D.Barnabè “ Manuale della Qualità di S.I.S.Me.R.”
nuova emissione UNI-EN-ISO 9001-2008 ed.19-05-2009
• D.Barnabè et alt. “The italian legislative context: an
optimal model to correlate oocyte “quantity and quality”
in art” 25 th Annual meetin of the European Society of
Human Reproduction and Embriology Amsterdam Olanda 28
giugno 1 luglio 2009
• D.Barnabè “Mansionario di SISMER “rev.1 del 09-09-2009
• D.Barnabè “ Carta dei Servizi di S.I.S.Me.R.” rev. 3
del 12 novembre 2009
• D.Barnabè “ Manuale della Qualità di S.I.S.Me.R.”
emissione in revisione 1 UNI-EN-ISO 9001-2008
ed.25-09-2010
• D.Barnabè “ Manuale della Qualità di S.I.S.Me.R.”
emissione in revisione 1 UNI-EN-ISO 9001-2008
ed.02-02-2011
• D.Barnabè “Mansionario di SISMER” rev.3 del 09-02-2011
• D.Barnabè “ Carta dei Servizi di S.I.S.Me.R.” rev. 4
del 12 aprile 2010
• D.Barnabè “ Carta dei Servizi di S.I.S.Me.R.” rev. 5
del 04 aprile 2012
|
|