 |
Specialità e Servizi |
 |
Ecografia
morfologica precoce di II livello
bidimensionale e tridimensionale
(tra 14^ e 15^
settimana di gravidanza) |
Cosa si evidenzia
? vitalità del feto tramite il rilievo del battito cardiaco fetale e dei movimenti
? sviluppo fetale tramite la misurazione del DBP, CC, DTC, CA, lunghezza del femore
? anatomia fetale del polo cefalico, volto, torace, dell’apparato cardiovascolare, apparato gastro-enterico (stomaco e fegato), genito-urinario, (reni, vescica), colonna vertebrale, delle quattro estremità (omero, radio, ulna, femore, tibia e perone), mani e piedi
? annessi fetali : localizzazione della placenta, quantità del liquido amniotico, cordone ombelicale (due arterie, vena e impianto placentare).
Attendibilità
Riconosce circa il 70% delle malformazioni cardiache maggiori e il 50% delle malformazioni extra-cardiache.
A completamento dello studio effettuata a 14-16 settimane, si raccomanda un dettagliato studio ecografico dell’anatomia fetale a 20-21 settimane.
Tempi di risposta
Immediati e costituiti da referto cartaceo corredato da immagini ecografiche e da registrazione integrale dell’esame in
DVD.
Rischi
La metodica ecografica è innocua e sicura. Ampi studi clinici e sperimentali non hanno messo in evidenza alcun effetto sfavorevole secondario all’esposizione agli ultrasuoni.
Ecografia
Bidimensionale (2D) |
Ecografia Tridimensionale (3D) |
 |
 |
|
|