| |
 |
Specialità e Servizi |
 |
Ecografia del I trimestre
(tra 5^ e 12^
settimana di gravidanza) |
Indicazioni
Inizialmente veniva indicata solo per le coppie a rischio (pregressa gravidanza extrauterina, abortività precoce, malformazioni ecc.), oggi è consigliata a tutte le pazienti perhè consente una diagnosi precoce di molti problemi fetali e per la valutazione della translucenza nucale.
Possibilità
diagnostiche
• Consente la diagnosi precoce di vitalità dell’embrione mediante il rilievo del BCF e dei movimenti
• Consente la corretta definizione dell’età gestazionale
• Riconosce precocemente le gravidanze gemellari e con certezza il numero di placente (la corionicità costituisce il fattore principale per la prognosi delle gravidanze gemellari)
• Identifica precocemente e definisce la sede di una gravidanza extra-uterina
• Consente la diagnosi precoce di un embrione non vitale o dell’assenza di un embrione
• Consente la diagnosi di malformazioni fetali maggiori (anencefalia, igroma cistico, difetti della parete addominale,assenza degli arti ecc.)
• Seleziona le pazienti ad aumentato rischio di patologia cromosomica e di alcune malformazioni come le cardiopatie mediante il rilievo e la misura dello spessore della traslucenza nucale
• Identifica fibromi definendone sede, volume, rapporti con la cavità uterina e vascolarizzazione
• Identifica neo-formazioni uterine e annessialili
Attendibilità
L'accuratezza diagnostica dipende principalmente dal medico che la esegue, deve essere un medico esperto cioè specializzato nell'esecuzione quotidiana e costante di tali tipi di esami.
Tempi di risposta
Immediati e costituiti da referto cartaceo corredato da immagini ecografiche e da registrazione integrale dell’esame in DVD.
Ecografia I
trimestre |
Ecografia I
trimestre (gemelli) |
 |
 |
|
|
|